Vivi l’esperienza della Cucina Italiana Contemporanea di Daniel Canzian direttamente allo chef table, grazie a una degustazione unica proposta dallo chef.
Vivi l’esperienza della Cucina Italiana Contemporanea di Daniel Canzian direttamente a tavola, grazie a una degustazione unica proposta dallo chef completa di abbinamento vini.
Vapore, si ma come?
I segreti delle rosolature
La cottura in umido
La cottura al sale
La cottura sottovuoto
Un corso di cucina in cui ripercorrere le ricette della tradizione.
La Reale costoletta alla milanese
L’impronunciabile ossobuco di vitello
Gli animali da cortile
Le carni bianche, come renderle appetitose?
Interiora, fanno bene?
Un corso di cucina in cui ripercorrere le ricette della tradizione
La tecnica della mantecatura
Riso, si ma quale?
Risotto, un vanto italiano
Il riso come accompagnamento. Un corso di cucina in cui ripercorrere le ricette della tradizione.
Non ci può essere buona cucina se non c’è prima una buona spesa.
La stagionalità è alla base della sostenibilità.
Il futuro è la regionalizzazione italiana.
Come si fa a valutare la qualità al mercato. Un corso di cucina in cui ripercorrere le ricette della tradizione
Sgombri, alici, pesce sciabola, sarde, ecco il futuro
I pesci piatti
Geografia delle zuppe di pesce
Un corso di cucina in cui ripercorrere le ricette della tradizione
€180,00
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Premi la barra spaziatrice e i tasti freccia per effettuare una selezione.
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile