
La cucina è da sempre l’ingrediente fondamentale della mia vita. La mia famiglia di “osti” a Conegliano ha acceso in me quella passione che, fin da piccolo, mi ha spinto a viaggiare e lavorare nelle migliori cucine di Italia e Francia, fino a incontrare Gualtiero Marchesi e grazie a lui Michel Troisgros.

Con questo Manifesto racconto il mio sviluppo professionale degli ultimi anni, votato a unire il valore qualitativo ed emozionale della...

Qui sono ritratti sette grandi cuochi francesi
creatori e autori della cucina moderna
insieme a una rappresentanza italiana,
un cuoco svizzero e uno tedesco.
Le loro ricette sono state la mia formazione,
le loro storie hanno costruito il mio DNA professionale.
Così come nei grandi palazzi si affiggevano
i quadri con i ritratti degli antenati,
allo stesso modo qui, nel mio regno,
ho raccolto su una parete i volti e le vite dei miei Maestri.
Mi piace che gli ospiti del mio locale
li possano conoscere e siano incuriositi
da questa galleria.
Bene, alla parete lascio la teoria,
laggiù, nella mia cucina, osservate la pratica!
Daniel Canzian
